IL SITO PRODUTTIVO SORGERÀ A MOSCIANO SanT’ANGELO
Ahera, costruttore italiano di auto elettriche d’alta gamma, ha scelto la Sala Da Vinci del Blu Palace per annunciare i suoi piani industriali nell’immediato futuro. L’azienda fondata da Hazim Nada ha scelto un’area strategica del comune di Mosciano Sant’Angelo per costruire il sito in cui verranno prodotte le sue esclusive vetture.
La start-up milanese investirà 540 milioni di euro con l’obiettivo di consegnare entro il 2026 i primi modelli, prodotti nello stabilimento teramano. L’Abruzzo è stato scelto per il suo know-how nella lavorazione del carbonio e per i costi competitivi rispetto ad altri distretti. La logistica agevole, con accesso ai porti sull’Adriatico, ha ulteriormente agevolato la decisione di portare a Mosciano Stazione lo stabilimento dove vedranno la luce le vetture Ahera.
AEHRA punta a essere operativa entro la metà del 2026 con 500 addetti sul campo.
IL FUTURO DELL’ECONOMIA ABRUZZESE
Alla conferenza stampa hanno partecipato Hazim Nada, fondatore di Ahera, Franco Cimatti, Direttore Generale Engineering, Filippo Perini, Direttore Generale Design, Francesca Cremonesi, Responsabile Marketing. I dirigenti Ahera sono stati affiancati dal Sindaco di Mosciano Giuliano Galiffi, Camillo D’Angelo, Presidente della Provincia di Teramo, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, oltre a Mauro Miccio.
Ed è proprio il Commissario ZES Abruzzo Miccio a sottolineare come la scelta di Ahera rifletta lo stato di salute della ZES abruzzese. Attualmente, 14 comuni si stanno unendo alla ZES Unica o alla ZES Sud, confermando l’impegno crescente verso lo sviluppo economico della regione.
Più in generale a tal proposito, Miccio aveva di recente evidenziato i risultati finora ottenuti: quasi 200 nuovi posti di lavoro e 241 milioni di investimenti realizzati. Il futuro si preannuncia ancora più promettente, con investimenti che potrebbero sfiorare quota un miliardo di euro e fino a 1500 nuove assunzioni.